
13 Nov
MAECI – 11 NOVEMBRE 2021- RIUNIONE CON LE OO.SS. SCUOLA ESTERO
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE E NOMINE ESTERO
Nella riunione avvenuta in modalità telematica (videoconferenza) le OO.SS sono state aggiornate dal
Capo dell’Ufficio V della Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Consigliere di
Ambasciata Valentina Setta, sui dati attuali relativi alla procedura selettiva in atto per la formazione delle graduatorie del personale del contingente scolastico riservato alle scuole all’estero 2021/22. I che sono statidati comunicati sono i seguenti: A) dirigenti scolastici: n. 8 nomine effettuate – un posto vacante (Ufficioscolastico Cons. Johannesburg); B) DSGA: una nomina effettuata Scuola statale Barcellona; C) docenti : n.46 nomine effettuate e n. 12 posti vacanti per graduatorie esaurite ( n. 11 posti cod. funz. 002 area francese,
n. 1 posto 02S; n. 1 posto 002 area tedesca (Zurigo corsi); n. 2 posti SEU, cod. funz. 006E e 009 E), n. 1 posto
cod. funz. 030 area tedesca (Zurig); D) Lettori: n. 15 assegnazioni già definite con invio entro il 13 novembre
delle relative comunicazioni ai docenti interessati per l’accettazione. Per i posti tuttora vacanti relativi al cod.
funzione 002 di area francese relativi alle sedi di Bruxelles (n.2 posti), Charleroi (n. 4 posti), Marsiglia (n.1
posto), Lione ( n.1 posto), Berna (n. 1 posto) Parigi I.C.( n. 1 posto 02S) ; area tedesca n. 1 posto (Zurigo Corsi
n. 1 posto 030 (Zurigo), la DGSP procederà con l’assegnazione dei comandi annuali, seguendo i criteri
disciplinati dal combinato disposto dell’art. 24 comma 1 del dlgs n.64/2017, e dell’art. 165 comma 12 bis della
Legge n.178/2020, accedendo in primis alle graduatorie delle aree affini e in una seconda fase, per i posti che
non dovessero restare vacanti, con successive procedure di interpello. Le OO.SS presenti all’incontro hanno
ribadito ancora una volta l’urgenza di restituire al più presto possibile la materia della mobilità professionale
alla contrattazione nazionale con il rinnovo del Ccnl scuola, al fine di superare con norme pattizie condivise le
ormai innegabili difficoltà di applicazione delle disposizioni del dlgs 64, relative alle selezioni del personale da
destinare all’estero. Dopo tre anni dal primo concorso del 2019 e dopo innumerevoli selezioni svolte prima dal
MI e successivamente dal Maeci, infatti sussiste ancora una preoccupante percentuale di posti vacanti e di
graduatorie che si esauriscono in pochi mesi che sta a dimostrare l’inefficienza e l’inefficacia dei cosiddetti
“concorsi per l’estero” imposti dalla Legge 107. Sugli aggiornamenti in merito alle graduatorie relative alle
classi di concorso prioritarie, saranno pubblicate dal 18 novembre prossimo le graduatorie Sci e SEU per il
cod. funz. 006; successivamente verranno effettuate le assegnazioni.
SULLE SCUOLE STATALI ALL’ESTERO
Per quanto attiene alle diverse problematiche inerenti alle scuole di Addis Abeba e Barcellona è stato
presentato un aggiornamento sulla base delle richieste inoltrate dalle OO.SS ai rappresentanti della DGSP di
concerto con le Rappresentanze Diplomatiche locali. Nel caso di Addis Abeba è stata confermata la cura a
tutela delle garanzie nei confronti del personale della Scuola Statale di Addis Abeba affinché vengano
applicate tutte le misure di sicurezza necessarie per lo svolgimento del servizio, ponendo all’attenzione ogni
possibile sviluppo della situazione col periodico e sistematico aggiornamento sulla crisi socio-politica in atto.
Nel caso di Barcellona la DGSP è stato annunciato il prossimo trasferimento del Liceo Scientifico dell’Istituto
Comprensivo -entro il prossimo mese di dicembre nei locali della nuova sede- a conclusione del complesso e
difficile percorso condotto in questi mesi dal Consolato e dalla Scuola stessa, per giungere ad una soluzione
che ne scongiurasse l’indesiderabile chiusura.